Constantini Porphyrogennetae imperatoris Opera, in quibus tactica nunc primùm prodeunt
Lugduni Batauorum : ex officina Elzeuiriana, 1617 (Lugduni Batavorum : typis Isaaci Elzevirii, 1617)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Constantini Porphyrogennetae imperatoris Opera, in quibus tactica nunc primùm prodeunt / Ioannes Meursius collegit, coniunxit, edidit. - Lugduni Batauorum : ex officina Elzeuiriana, 1617 (Lugduni Batavorum : typis Isaaci Elzevirii, 1617). - [16], 58, [2], [8], 307, [1] p. ; 8° |
Note |
Segnatura: [croce latina]8 [alpha]-[delta]4 [epsilon]2 A-T8 V4 X2 [bianca [epsilon]2]. - Marca (Aquila con ali spiegate, che poggia sulla base di una colonna con due rami di palma intrecciati, tiene nel becco un fascio di frecce. Motto in cartiglio: Concordia re parvae crescunt) sul frontespizio. - Colophon a c. X2v. - Il Liber Tacticus è introdotto da un occhietto a c, [alpha]1r, ha paginazione e segnatura proprie ed ha il testo solamente in greco. - Le altre opere, introdotte da un occhietto a c. A1r, hanno paginazione continua (307 p.) ed hanno il testo in greco con la traduzione latina a fianco. - Annotazioni in latino. - Contiene: Constantini Porphyrogennetae imp. Liber tacticus, terrâ marique pugnantium ordinationem continens / Ioannes Meursius e codice bibliothecae Palatinae nunc primùm edidit (occhietto a c. [alpha]1r) ; Constantini Porphyrogennetae imp. De thematibus Imperij Orientalis liber I / ex bibliothecâ & versione Bon. Vulcanii ; cum notis eiusdem (occhietto a c. A1r) ; Constantini Porphyrogennetae imp. De thematibus Imperij Orientalis liber II / Fed. Morellus ... edidit, Latinè vertir, & notis illustravit (occhietto a c. F1r) ; Constantini Porphyrogennetae imp. Novellae constitutiones aliquot / Io. Leunclauius primus edidit, & Latinam versione addidit (occhietto a c. M2r) ; Constantini Porphyrogennetae imp. Nouellae constitutiones IV / Carolus Labbaeus auctiores melioresque edidit (occhietto a c. R2v). - 19 cm. - Carte V2 e V1 (p. 299-300 e 297-298) legate erroneamente tra le carte [delta]1 e [delta]2. - Carte V3 e V4 (p. 303-304 e 301-302) legate erroneamente tra le carte [delta]3 e [delta]4. - Ampia nota di A. Bartolini (Udine 1815) manoscritta sulla risguardia e sulla carta di guardia anteriori. - Collocazione? manoscritta e depennata su cartiglio sul dorso- Nomi degli autori e titolo impressi in or sul dorso. - Legatura in pelle su cartoni, impressioni dorate sul dorso e a secco sui piatti, tagli sbruffati. - Carte leggermente brunite
|
Impronta |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 17213 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bartoliniana | B9000 | BARTOLINI P.I.28 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |