BIBLIOTECHE

Biblioteche Arcidiocesi di Udine
calepino, ambrogio <1435-1510>

F. Ambrosii Calepini ... Dictionarium septem linguarum, hac nouissima editione a mendis expurgatum ... : additamenta quoque Pauli Manutij suo quaeque loco inserta ... vocabulariumque Italicolatinum maximoperè est amplificatum : subsequuntur insuper Henrici Farnesij Eburonis ... appendiculae duae: quarum altera de verborum splendore, & delectum; altera de interpretatione, verborum originem, adagiorum proprietam, hierogliphycorumque naturam complectens ..

Venetiis : typis Ioannis Baptistae Brigna, 1682
Campo Valore
Descrizione F. Ambrosii Calepini ... Dictionarium septem linguarum, hac nouissima editione a mendis expurgatum ... : additamenta quoque Pauli Manutij suo quaeque loco inserta ... vocabulariumque Italicolatinum maximoperè est amplificatum : subsequuntur insuper Henrici Farnesij Eburonis ... appendiculae duae: quarum altera de verborum splendore, & delectum; altera de interpretatione, verborum originem, adagiorum proprietam, hierogliphycorumque naturam complectens ... - Venetiis : typis Ioannis Baptistae Brigna, 1682. - 3 pt. ([8], 946, [2]; 68; 160 p.) ; fol.
Note
Segnatura: pi greco4 A-4K6, a-e6 f4, A-M6 N8. - Opera in 3 parti, ciascuna introdotta da frontespizio e con paginazione e segnatura proprie. - Titolo dell'occhietto a c. pi greco1r: Perfectissimi Calepini Dictionarium septem linguarum. - Le parti seconda e la terza portano sui frontespizi la data 1678. - Marca n.c. (Anello con diamante) sui frontespizi. - Frontespizio principale in rosso e nero. - A c. a1r frontespizio: Henrici Farnesii Eburonis ... Appendicula prima de verborum splendore, & delectu, ad vbertatem & copia dicendi ... - A c. A1r delle 3. pt. frontespizio: Vocabulario volgare, et latino ... / nuouamente corretto, et accresciuto ... per il reuerendissimo padre f. Filippo Ferrari .... - 33 cm. - Vecchia collocazione depennata (Bart. A.XVI.19) sulla risguardia anteriore. - Nota di possesso? manoscritta sull'occhietto: Ego Gregorius Calepinus. - Prove di penna a c. pi greco4v. - Nota manoscritta in calce all'ultima pagina. - Nome dell'autore e titolo manoscritti su cartiglio sul dorso. - Legatura in 1/2 carta spugnata e marmorizzata su cartoni.
Impronta
  • ume- t,el o.i- sire (3) 1682 (R) (pt. 1)
  • s.u- m.o. j.s. raas (3) 1678 (R) (pt. 2)
  • l-s- r.i- e.in &ain (3) 1678 (R) (pt. 3)
Titolo di rinvio
Legami rimanenti
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 9229
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Farnese, Enrico <m. 1619>
Ferrari, Filippo <1570?-1626>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Bartoliniana B990 BARTOLINI A.XIV.19 Sola consultazione A scaffale Nessuna