Vita di Carlo Maratti pittore, scritta da Gianpietro Bellori fin all'anno 1689 : continuata, e terminata da altri : ora pubblicata : vi è aggiunto un Discorso del medesimo sopra un Quadro della Dafne dello stesso Maratti, dipinto per il re cristianissimo Lodovico XIV in cui si fa osservare la conformità tra la pittura, e la poesia
In Roma : per Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano ; si vendono da Fausto Amidei librajo nella strada del Corso sotto il palazzo del signor marchese Raggi, 1732
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita di Carlo Maratti pittore, scritta da Gianpietro Bellori fin all'anno 1689 : continuata, e terminata da altri : ora pubblicata : vi è aggiunto un Discorso del medesimo sopra un Quadro della Dafne dello stesso Maratti, dipinto per il re cristianissimo Lodovico XIV in cui si fa osservare la conformità tra la pittura, e la poesia. - In Roma : per Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano ; si vendono da Fausto Amidei librajo nella strada del Corso sotto il palazzo del signor marchese Raggi, 1732. - 128 p. : 1 ritr. ; 4° |
Note |
Segnatura: A-Q4
Frontespizio in rosso e nero. - Vignetta calcografica sul frontespizio (MT fecit). - Vignetta con ritratto del Maratti a p. 3 (Tüscher s.). - Finale calcografico Esemplare collocato in BARTOLINI D.XIII.9: 25 cm. - Legatura alla rustica in cartone, 3 nervi passanti di pelle allumata, tagli non rifilati Esemplare collocato in DDD.VI.11: 26 cm. - Precedente collocazione manoscritta sulla carta di guardia anteriore: DDD.V.14. - Titolo manoscritto sul dorso. - Legatura alla rustica in cartone, tre nervi passanti di pelle allumata, tagli non rifilati |
Impronta |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1 |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 12439 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Arcivescovile | 15697 | DDD.VI.11 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Bartoliniana | B3834 | BARTOLINI D.XIII.9 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |