BIBLIOTECHE

Biblioteche Arcidiocesi di Udine
corradini, pietro marcellino <1658-1743>

Vetus Latium profanum & sacrum

Romae : per Franciscum Gonzagam in area Sancti Marcelli ad viam Cursûs ; [poi] Patavii : excudebat Josephus Cominus ; [poi] Romae : excudebant Bernabò & Lazzarinus, 1704-1745
Campo Valore
Descrizione Vetus Latium profanum & sacrum / auctore Petro Marcellino Corradino .. - Romae : per Franciscum Gonzagam in area Sancti Marcelli ad viam Cursûs ; [poi] Patavii : excudebat Josephus Cominus ; [poi] Romae : excudebant Bernabò & Lazzarinus, 1704-1745. - 10 v. in 11 : ill. ; 4°
Note
La responsabilità intellettuale dell'opera è da attribuirsi a Pietro Marcellino Corradini (cfr F. Federici, Annali della Tipografia Volpi-Cominiana. Padova 1809, p. 115-121)
1: Tomus primus, in quo agitur de Latio Gentili. - 1704 (Romae : per Franciscum Gonzagam in area Sancti Marcelli ad viam Cursûs, 1704). - [8], 407, [1], xxxii, [4] p - Segnatura: [ast]4 A-3H4 3I6 [bianca 3I6]. - Registro e colophon a c. 3I5v. - Fregio silografico sul frontespizio
2: Tomus secundus, in quo agitur de Latio Gentili. - 1705. - [4], 277, [1], xxxiij, [1] p., [19] c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 A-2Q4. - Fregio silografico sul frontespizio. - Tavole calcografiche
3: Vetus Latium profanum : tomus tertius in quo agitur de Antiatibus et Norbanis / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1726 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1726). - xvi, 258, [6] p., XXIV c. di tav. : ill. - Segnatura: a-b4 A-2K4 [bianca 24]. - Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Stemma editoriale silografico dei Volpi e colophon a c. 2K2r. - Tavole calcografiche per la maggior parte ripiegate. - A c. 2K3: Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese dei sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili; colli loro prezzi
4: Vetus Latium profanum : tomus quartus in quo agitur de Veliternis et Coranis / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1727 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1727). - xxiii, [1], 204, [4] p., XVI c. di tav. : ill. - Segnatura: a-c4 A-2C4. - Marca calcografica incisa dal Francia (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Stemma editoriale silografico dei Volpi e colophon a c. 2C3v. - Tavole calcografiche ripiegate incise da Giovanni Battista Sintes e da Rocco Pozzi, su disegno di Costantino Serangeli. - A c. 2C4: Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi
5: Vetus Latium profanum : tomus quintus in quo agitur de Lanuvinis, et Ardeatibus / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gatano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1732). - xxvii, [1], 258, [2] p., XVI c. di tav. : ill. - Segnatura: a-b4 c6 A-2H4 2I6. - Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Stemma editoriale silografico dei Volpi e colophon a c. 2I6v. - Tavole calcografiche, alcune ripiegate e alcune incise da Giovanni Battista Sintes
6: Vetus Latium profanum : tomus sextus in quo agitur de Laurentibus, et Ostiensibus / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1734 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1734). - xix, [9], 236 p., XVI c. di tav. : ill. - Segnatura: a-b4 c2 [ast]4 A-2E4 2F6. - Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Stemma editoriale silografico dei Volpi e colophon a c. 2F6v. - Tavole calcografiche ripiegate
7: Vetus Latium profanum : tomus septimus in quo agitur de Albanis et Aricinis / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1736). - xx, 280, [12] p., XIV c. di tav. : ill. - Segnatura: a-b4 c2 A-2M4 2N6. - Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Stemma editoriale silografico dei Volpi e colophon a c. 2N6v. - Tavole calcografiche ripiegate
8: Vetus Latium profanum : tomus octavus in quo agitur de Tusculanis et Algidensibus / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Romae : excudebant Bernabò & Lazzarinus, 1742. - XXXII, 328 p., XV c. di tav. : ill. - Segnatura: a-d4 A-2S4. - Marca calcografica di Comino (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Tavole calcografiche ripiegate
9: Vetus Latium profanum : tomus nonus in quo agitur de Praenestinis et Gabinis / auctore Josepho Rocco Vulpio Soc. Jesu sacerdote. - Romae : excudebant Bernabò, & Lazzarinus, 1743. - XXXVI, 291, [1] p., IX c. di tav. : ill. - Segnatura: a-c4 d6 A-2M4 2N6. - Marca calcografica di Comino (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Tavole calcografiche, tutte ripiegate eccetto una
10.1: Vetus Latium profanum : tomus in quo agitur de Tiburtibus seu Tiburtinis auctore Josepho Rocco Vulpio ... : pars prima. - Romae : excudebant Bernabò, & Lazzarinus, 1745. - XXVIII, 387, [1] p., XV c. di tav. : ill. - Segnatura: a-b4 c6 A-3A4 3B6 [a2 segn. A2]. - Marca calcografica di Comino (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Tavole calcografiche, la n. XII disegnata ed incisa da P.M. Fuhrman e la XIV presente due volte
10.2: Vetus Latium profanum : tomus in quo agitur de Tiburtibus seu Tiburtinis auctore Josepho Rocco Vulpio ... : pars altera. - Romae : excudebant Bernabò, & Lazzarinus, 1745. - VII, [1] p., P. 389-729, [1] p., c. di tav. XVI-XXV, [1] : ill. - Segnatura: [ast] 4 A-2V4 [bianca 2V4]. - Marca calcografica di Comino (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio. - Tavole calcografiche, una ripiegata e quella non numerata disegnata Stefano Porro ed incisa da Giovanni Battista Sintes
Esemplare collocato in BARTOLINI M.II.16-26: 28 cm. - Mutilo delle tavole I e II il quinto volume e delle tavole X-XV l'ottavo volume. - Alcune tavole ripiegate nel secondo volume. - Scucite le tavole I-II del quarto volume. - Nome dell'autore, titolo e indicazione di volume manoscritti sul dorso. - Legatura in pergamena su cartoni, tagli sbruffati
Esemplare collocato in BAU/1 M.IV.15-25): 28 cm. - Mutilo di una tavola, quella legata tra le p. 160 e 161, il terzo volume. - Mutilo delle tavole X-XV il volume 10.1. - Alcune tavole doppie nel secondo volume. - Precedenti collocazioni manoscritte sulla carta di guardia anteriore del primo volume: K.III.25, K.V.23, LL.II.18, 19, 24, Col. 10.1.1, Col. 10.4.1; del secondo volume: Ll.II.20, 26, K.III.27, K.V.25; e stampate su cartiglio sul dorso: Ll.II.32-42. - Nome dell'autore, titolo e indicazione di tomo impressi in oro su tassello di pelle sul dorso. - Legatura in pergamena su cartoni, risguardie dipinte, tagli dipinti. - Carte in genere leggermente brunite. - Foxing in alcuni volume. - Brunite le carte del quinto volume
Impronta
  • o-S. n-m, 7.m- tiru (3) 1704 (R) (vol. 1)
  • 45o- m.in e-a, agre (3) 1705 (R) (vol. 2)
  • o-ic 4438 a.um qudu (3) 1726 (R) (vol. 3)
  • sii- a-io e,t. crmi (3) 1727 (R) (vol. 4)
  • iso- t,u- e-ut vegn (3) 1732 (R) (vol. 5)
  • u-a- e-e- t-a- cequ (3) 1734 (R) (vol. 6)
  • i-um deus n-s, HiAt (3) 1736 (R) (vol. 7)
  • reuo deis ere- vesu (3) 1742 (R) (vol. 8)
  • t.as r*is s,m. gndu (3) 1743 (R) (vol. 9)
  • n-er usL* e*em duvi (3) 1745 (R) (vol. 10)
Titolo di rinvio
Legami rimanenti
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 16786
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Corradini, Pietro Marcellino <1658-1743>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Fuhrman, P.A.
Porro, Stefano
Pozzi, Rocco <incisore ; m. ca. 1780>
Serangeli, Costantino
Sintes, Giovanni Battista
Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746>
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Arcivescovile 13106 M.IV.15 V.1. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13107 M.IV.16 V.2. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13108 M.IV.17 V.3. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13109 M.IV.18 V.4. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13110 M.IV.19 V.5. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13111 M.IV.20 V.6. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13112 M.IV.21 V.7. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13113 M.IV.22 V.8. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13114 M.IV.23 V.9. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13115 M.IV.24 V.10.1. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Arcivescovile 13116 M.IV.25 V.10.2. - 2o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8632 BARTOLINI M.II.16 V.1. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8633 BARTOLINI M.II.17 V.2. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8634 BARTOLINI M.II.18 V.3. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8635 BARTOLINI M.II.19 V.4. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8636 BARTOLINI M.II.20 V.5. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8637 BARTOLINI M.II.21 V.6. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8638 BARTOLINI M.II.22 V.7. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8639 BARTOLINI M.II.24 V.9. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8640 BARTOLINI M.II.23 V.8. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8641 BARTOLINI M.II.25 V.10.1. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B8642 BARTOLINI M.II.26 V.10.2. - 1o esemplare Sola consultazione A scaffale Nessuna