Utriusque thesauri antiquitatum rRomanarum Graecarumque nova supplementa
Venetiis : typis Jo. Baptistae Pasquali, 1737
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Utriusque thesauri antiquitatum rRomanarum Graecarumque nova supplementa/ congesta ab Joanne Poleno. - Venetiis : typis Jo. Baptistae Pasquali, 1737. - 5 v. : ill. ; fol. |
Note |
Titolo dell'occhietto dei volumi: In Romanas et Graecas Graevii et Gronovii antiquitates nova supplementa : tomus I [-V]. - Marca calcografica (Minerva) incisa da Pietro Monaco da un soggetto di Giambattista. Tiepolo sui frontespizi. - 1: Volumen primum. - [4], XVI, [2] p., 750 col., p. 751-757, col. 758-1332 [i.e 1337], [64] col., [2] c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 [ast]-4[ast]2 5[ast]2 (-5[ast]2) A-4T4 [bianca 4T4]. - Omesse nella numerazione le col. 463-464 e 1081, ripetute le col. 317-318, 607-608, 759, 1045-1046 e 1133. - Frontespizio in rosso e nero. - 2: Volume secundum. - [4], XIX, [3] p., 1168, [52] col., [2] p., [15] c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 [ast]-4[ast]2 5[ast]2 chi greco1 A-4F4 4G6 [bianca 4G6]. - Illustrazioni calcografiche. - carte di tavola calcografiche, di cui 8 ripiegate. - 3: Volumen tertium. - [4], XXVIII, [2], XX p., 1372 [i.e. 1126], [66] col., [3], XXIII, [6], XXIII c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 [ast]-6[ast]2 7[ast]4 (- 7[ast]4) [croce latina]-2[croce latina]4 A-3I4 3K4B4 4C-4X4 [A1, A2 segn. 3[croce latina]1, 3[croce latina2]; fasc. 3K segn. Kkk-Bbbb]. - Ripetute nella numerazione le col. 335-336, 361-362, 739-740, omesse nella numerazione le col. 1221-1230, la col. 867 è numerata 867-1109. - Illustrazioni calcografiche. - Carte di tavola calcografiche, alcune ripiegate. - 4: Volume quartum. - [4], XIII, [3] p., 1-352 col., 353-367 p. , 368-1400 col., [64] col., IV c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 [ast]-4[ast]2 A-Y4 Z8 2A-4R4 4S6 4T-4Y4. - Illustrazioni e carte di tavola calcografiche. - 5: Volumem quintum. - [4], XX, [2] p., 1546 [i.e. 1528], [80] col., [2], III c. di tav. : ill. - Segnatura: pi greco]2 [ast]-5[ast]2 6[ast]1 A-4N4 4O4P4 4Q-4Z4 5A-5I4 5K2. - Ripetute nella numerazione le col. 1359-60, omesse nella numerazione le col. 1423-42. - 46 cm. - Precedente collocazione stampata su cartiglio sul dorso dei volumi: I.VI.9-13. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore del quinto volume: Tutta l'opera 33 vol. catalogo segnò 550 marchi. - Titolo e indicazione di tomo impressi in oro su tassello di pelle sul dorso. - Legatura in pergamena su cartoni, tagli sbruffati. - Numerose le carte leggermente brunite
|
Impronta |
|
Autori | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 22203 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Arcivescovile | 3101 | I.VI.7 | V.1 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Arcivescovile | 3102 | I.VI.8 | V.2 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Arcivescovile | 3103 | I.VI.9 | V.3 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Arcivescovile | 3104 | I.VI.10 | V.4 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Arcivescovile | 3105 | I.VI.11 | V.5 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |