Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nuovamente dato in luce, colla vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne : si sono giunti i tre libri della pittura, ed il trattato della statua di Leon Battista Alberti, colla vita del medesimo
[Napoli] : in Parigi, appresso Giacomo Langlois, stampatore ordinario del Re cristianissimo, al Monte S. Genovefa 1701 : ed in Napoli, nella Stamperia di Francesco Ricciardo a spese di Niccola, e Vincenzo Rispoli, 1733
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nuovamente dato in luce, colla vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne : si sono giunti i tre libri della pittura, ed il trattato della statua di Leon Battista Alberti, colla vita del medesimo. - E di nuovo ristampato, corretto, ed a maggior perfezione condotto. - [Napoli] : in Parigi, appresso Giacomo Langlois, stampatore ordinario del Re cristianissimo, al Monte S. Genovefa 1701 : ed in Napoli, nella Stamperia di Francesco Ricciardo a spese di Niccola, e Vincenzo Rispoli, 1733. - [16], 115, [9], 55, [1] p., [2] c. di tav. : ; fol. |
Note |
Segnatura: a4 [ast]2 <2>[ast]2 A-O4 P2, <3>[astr]2 <2>A-F4 G-H2
La vera data dell'edizione parigina, MDCLI, è alterata in MDCCI sul frontespizio. - Marca calcografica di Niccolò Rispolo (Scudo con leone rampante e tre stelle su fascia. Ai lati due putti suonano una tromba da cui pende un gagliardetto con il nome del tipografo. Iniziali del tipografo in piccolo cuore. Motto in cartiglio: Sub se omnia) sul frontespizio. - Frontespizio in rosso e nero. - Nelle carte di tavola ritratti di Leonardo da Vinci e di Leon Battista Alberti, ambedue incisi da Francesco Sesoni. - Illustrazioni, testate e capilettera calcografici incisi da Francesco Sesoni e da Francesco de Grado. - A c. <3>[ast]1r occhietto: Leon Battista Alberti Della pittura ; Della Statua. - A c. F1v intitolazione: Leon Battista Alberti Della statua. - A c. H1v intitolazione: Osservazioni di Nicolò Pussino sopra la pittura 36 cm. - Nome dell'autore e titolo manoscritti su cartiglio sul dorso. - Legatura in carta decorata a silografia su cartoni, tagli non rifilati. - Lacerazione nella parte superiore del dorso. - Carte variamente brunite |
Impronta |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 24102 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Arcivescovile | 15655 | DDD.IX.12 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |