BIBLIOTECHE

Biblioteche Arcidiocesi di Udine

T. Lucretii Cari, De rerum natura libri sex

Lugduni Batavorum : apud Janssonios Van der Aa, 1725
Campo Valore
Descrizione T. Lucretii Cari, De rerum natura libri sex / cum notis integris Dionysii Lambini, Oberti Gifanii, Tanaquilli Fabri, Thomae Creech, et selectis Jo. Baptistae Pii, aliorumque ; curante Sigeberto Havercampo, qui & suas & Abrahami Preigeri adnotationes adjecit ; accedunt interpretatio Thomae Creech, variae lectiones ex notulis Is. Vossi, atque ex plus quam viginti quinque codd. tam impress. quam mss. ut & complures iique locupletissimi indices ; cum figuris artificiosissimis atque venustissimis. - Lugduni Batavorum : apud Janssonios Van der Aa, 1725. - 2 v. : ill. ; 4°
Note
Edizione in 820 esemplari numerati. - [1]: [136], 659, [1] p., [1], III c. di tav. : ill. - Segnatura: [ast]-3[ast]4 a-o4 A-4N4 4O2. - Marca calcografica (Minerva con un libro nella mano destra è appoggiata ad uno scudo con la mano sinistra. Motto: Litterarum felicitas) incisa da Jan Wandelaar su disegno di Frans van Mieris il giovane. - Frontespizio calcografico precede quello tipografico (Frans van Mieris inv. et delin., I. Wandelaar fecit). - Frontespizio tipografico in rosso e nero. - Tavole calcografiche disegnate da Frans van Mieris il giovane e incise da Jan Wandelaar. - 2: T. Lucretii Cari De rerum natura tomus secundus. - [4], 626, [18] p., 453 [i.e. 448] col., c. di tav. III-VI : ill. - Segnatura: pi greco2 A-4L4 4M2 a-t4 v-z2 2a-2o2 [bianche pi greco1, 2o2]. - Colonna 310 ripetuta nella numerazione. - Colonne 320-329 omesse nella numerazione. - Titolo dell'occhietto. - Tavole calcografiche disegnate da Frans van Mieris il giovane e incise da Jan Wandelaar. - 27 cm. - Esemplare n. 622 con gli autografi del curatore e dell'editore (cfr. il verso dell'ultima carta). - Ex libris araldico di A. Bartolini sulla risguardia anteriore dei volumi e sua nota (Udine 1799) manoscritta sulla seconda carta di guardia anteriore del primo volume. - Nota manoscritta sul frontespizio del primo volume: Brunet 75 a 90 fr. - Nome dell'autore, titolo e numero del tomo impressi in oro su tassello sul dorso dei volumi. - Legatura in pelle in parte sbruffata su cartoni, piatti e dorso decorati da impressioni a secco, risguardie e carte di guardia marmorizzate, tagli sbruffati
Impronta
  • 7.ed e,t, u-o- itgu (3) 1725 (R) (vol. 1)
  • I.su e:d. i.o- GeHi (3) 1725 (Q) (vol. 2)
Titolo uniforme
Titolo di rinvio
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 11206
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Creech, Thomas <1659-1700>
Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lucretius Carus, Titus
Mieris, Frans : van de <il giovane>
Vossius, Isaac <1618-1689>
Wandelaar, Jan
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Bartoliniana B2706 BARTOLINI C.X.20 V.1 Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bartoliniana B2707 BARTOLINI C.X.21 V.2 Sola consultazione A scaffale Nessuna