Platonis Atheniensis, ... Opera, quae ad nos extant omnia,
Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1561)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Platonis Atheniensis, ... Opera, quae ad nos extant omnia, / per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta ; Eiusdem Iani Cornarij Eclogae decem, breuiter & sententiarum, & genuinae verborum lectionis, locos selectos complectens ; Additis Marsilij Ficini argumentis & commentarijs in singulos dialogos.. - Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1561). - [24], 1048, [60] p. ; fol. |
Note |
Segnatura: [alfa]-[beta]6 a-z6 A-2Z6 <2>2A-2O6 <2>2P8 <2>2Q-2Z6. - Marca (J55) sul frontespizio e (J57) in fine. - A c <2>2Q1r occhietto: Platoni adscripti dialogi ac spurii, quos et Diogenes Laertius recitat, et Aldus Manutius graecae editioni adiecit... - Registro e colophon a c 2Z6r.. - 34 cm. - Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Henrici Trei Utinensis I(uris) V(triusque) D(octori). - Altra nota di possesso depennata sul frontespizio: Hector Bellirottus Philosophiae ac Sacrae Theologiae Doctor. - Nota manoscritta sulla risguardia anteriore: Patauij tertio Kl. Augusti 1648 per L.11. sul frontespizio. - Il nome del Cornarius è censurato sul frontespizio e nel testo. - Autore e titolo manoscritti sul dorso e sul taglio piede. - Legatura in pergamena su cartoni con tracce di due coppie di legacci. - Tracce di erosione da tarli.
|
Impronta |
|
Legami rimanenti |
|
Autori | |
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessori |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 19809 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Capitolare | C395 | Capitolare D 42 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |