Opera di m. Giouanni Boccaccio
In Florentia : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Opera di m. Giouanni Boccaccio / tradotta di lat. in volgare da m. Niccolò Liburnio, doue per ordine d'alfabeto si tratta diffusamente de' monti, selue, boschi, fonti, laghi, stagni, paludi, golfi, e mari dell'vniuerso mondo ... e nel fine sono le provincie di tutto il mondo d'Asia, Affrica, Europa, e come furono chiamate dagl'antichi, e come si nominano di presente, scritte dal sopraddetto Liburnio ; aggiuntoui la fauola dell'Urbano del medesimo Boccaccio. - In Florentia : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598). - 2 pt. ([8], 318, [2]; 71, [1] p.) ; 8° |
Note |
Segnatura: [croce]4 A-V8; a-d8 e4 [bianca V8]. - Opera in due parti ciascuna con frontespizio, paginazione e segnatura propri. - La novella Urbano è erroneamente attribuita al Boccaccio (cfr A. Hortis, Studij sulle opere latine del Boccaccio. Trieste 1879, p. 868-870). - Marca (Z652) sui frontespizi. - Registro colophon e marca (Z647) a c. e4v. - A c. a1r frontespizio: Vrbano di m. Giouan Boccaccio : opera giocondissima di nuouo riuista, e con molta diligenza ristampata, & corretta. - 16 cm. - Precedente collocazione manoscritta e depennata sulla risguardia anteriore: Bart. A.II.50, A.III.57. - Nota di A. Bartolini (Udine 1818) manoscritta sulla carta di guardia anteriore. - Nome dell'autore e titolo manoscritti sul taglio piede. - Nome dell'autore, titoli delle opere, luogo e data di pubblicazione e dicitura «Edizione citata dalla Crusca» impresse in oro su tasselli sul dorso. - Legatura in pergamena bianca su cartoncino, impressioni dorate sul dorso. - Alcune carte leggermente brunite
|
Impronta |
|
Legami rimanenti |
|
Autori | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessori |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 17252 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bartoliniana | B9020 | BARTOLINI P.II.18 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |