Musae Francisco et Mariae Theresiae augustis congratulantur ob scientias, bonasque artes eorum iussu et munificentia Vindobonae restitutas.
Vindobonae : typis Ioannis Thomae Trattner, caes. reg. maiest. aulae typographi et bibliopolae, 1756
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Musae Francisco et Mariae Theresiae augustis congratulantur ob scientias, bonasque artes eorum iussu et munificentia Vindobonae restitutas.. - Vindobonae : typis Ioannis Thomae Trattner, caes. reg. maiest. aulae typographi et bibliopolae, 1756. - [20], 216, [2] p. ; 4° |
Note |
Segnatura: )(4 2)(2 A-2D4 chi greco1. - Marca (Donna in officina tipografica. In alto aquila regge un nastro con la scritta: Altius. Motto in basso) sul frontespizio. - Versi e prose di autori vari in italiano, latino, ungherese, francese, tedesco, inglese, greco, arabo, ebraico e caldaico (aramaico). - Tra gli autori il friulano Daniele Florio (canzone alle p. 71-79) e il professore di eloquenza nel Seminario arcivescovile udinese Giuseppe Stefani (elegia alle p. 204-207). - Elenco degli autori contenuti a c. [croce greca]4. - 25 cm. - Nota di A. Bartolini (Udine 1781) manoscritta sulla carta di guardia anteriore, da cui si evince la provenienza del volume (dono di Daniele Florio). - Titolo impresso in oro su tassello sul dorso. - Legatura in pelle su cartoni, impressioni dorate sul dorso, risguardie in carta spugnata, segnacolo in seta verde, tagli dipinti di rosso
|
Impronta |
|
Autori | |
Soggetto | |
Marca |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9739 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bartoliniana | B1420 | BARTOLINI B.V.33 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |