BIBLIOTECHE

Biblioteche Arcidiocesi di Udine
arnigio, bartolomeo <1523-1577>

Lettura di Bartolomeo Arnigio letta publicamente sopra'l sonetto Liete, pensose, acompagnate, e sole : oue si à breue discorso intorno alla inuidia, all'ira, & alla gelosia

In Brescia : [Francesco & Pietro Maria Marchetti], 1565
Campo Valore
Descrizione Lettura di Bartolomeo Arnigio letta publicamente sopra'l sonetto Liete, pensose, acompagnate, e sole : oue si à breue discorso intorno alla inuidia, all'ira, & alla gelosia. - In Brescia : [Francesco & Pietro Maria Marchetti], 1565. - [40] c. ; 8°
Note
Segnatura: A-K4 [bianca K4]. - Nomi dei tipografi da EDIT16 online. - Marca n.c. (Ancora con delfino. In cornice) sul frontespizio. - 16 cm. - Esemplare legato con altre 5 opere. - Nel volume miscellaneo la numerazione delle pagine continua a penna dopo l’ultima pagina a stampa della prima opera contenutavi (p. 657-736). - Con ogni probabilità l’intero volume apparteneva a Giulio Ballino che appose la sua nota di possesso sul frontespizio della prima opera contenutavi. - Indice delle opere contenute nel volume miscellaneo sulla carta di guardia anteriore. - Vecchie collocazioni sul dorso: 14, KK.V.13; sulla risguardia anteriore: KK.V.13; e sulla carta di guardia anteriore: DD.V.14 e, depennata, a?.1.32. - Legatura in pergamena floscia, tracce di due coppie di legacci, tagli colorati di rosso
Impronta
  • oipi e,ta uaua siau (C) 1565 (R)
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 7147
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Arnigio, Bartolomeo <1523-1577>
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Arcivescovile 8405 KK.V.13(5) Sola consultazione A scaffale Nessuna