Leonardi. Aretini. viri clarisssimi prefatio in libros oeconomicorum Aristothelis ad Cosmum medicum florentinum. Foeliciter incipit
[S.l. : s.n., tra il 1470 e il 1472]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Leonardi. Aretini. viri clarisssimi prefatio in libros oeconomicorum Aristothelis ad Cosmum medicum florentinum. Foeliciter incipit. - [S.l. : s.n., tra il 1470 e il 1472]. - [36] carte ; 8° |
Note |
Segnatura: [a10 b-c8 d10]. - Titolo dall'intitolazione a c. [a]1v, con forme contratte. - Stampato a Verona da Paulus Butzbach e Georgius de Augusta nel 1471/1472 per D. Fattori, Nuove ricerche sulla tipografia veronese del Quattrocento, in: La Bibliofilia, 97 (1995), 11, sulla base dei caratteri tipografici e della filigrana della carta. - Stampato a Venezia nel 1470 da Christophorus Valdarfer per BMC V 182. - In carattere romano. - Spazi riservati per iniziali. - Contiene anche il testo dell'Oeconomica, opera di attribuzione incerta, nella traduzione e col commento di Leonardo Bruni. - A c. [a]2r inizia la traduzione: [R]Es familiaris:& res.p. inter se differunt. ... - La traduzione termina a c. [b]2v: Leonardi. Aretini. viri clarissimi. In libros oeconomicorum Aristhotelis. ad Cosmum medicum florentinum translatio. Foeliciter explicit. - A c. [b]3r intitolazione, con forme contratte: Leonardi. Aretini. viri clarissimi. Commentarium In librum primum [-secundum] oeconomicorum Aristhotelis. ad Cosmum suum foeliciter incipit. - Riferimenti: BMC V 185; Bod-inc A-412; GW 2435; IGI 833; ISTC ia01009000; MORO 17; Rhodes (Oxford Colleges) 158a
|
Impronta |
|
Titolo uniforme |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 26148 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Arcivescovile | 18359 | ARCIVESCOVILE inc. 17 A | 22 cm. - Nelle prime due carte lettere capitali ma [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |