C. Cornelii Taciti Opera quae exstant
Antuerpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1648 (Anterpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1648)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | C. Cornelii Taciti Opera quae exstant / a Iusto Lipsio postremum recensita, eiusque auctis emendatisque commentariis illustrata. Item C. Velleius Paterculus cum eiusdem Iusti Lipsi auctioribus notis. - Antuerpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1648 (Anterpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1648). - 3 pt. ([16], 547, [33]; 36; 84, [16] p.) ; fol. |
Note |
Segnatura: [ast]8 A-Z6 a-z6 Aa6 Bb8; AA-CC6; Aaa-Ggg6 Hhh8 [bianca Hhh8v]. - Opera in tre parti ciascuna con frontespizio, paginazione e segnatura propri. - A c. AA1r frontespizio della pt. 2: Iusti LispI Dispunctio notarum Mirandulano codicis ad Corn. Tacitum. Editio vltima. - A c. Aaa1r frontespizio della pt. 3: C. Velleius Paterculus cum animadversonibus Iusti LipsI, quas postremum auxit et emendavit. - Colophon a c. Hhh8r. - Frontespizio generale in rosso e nero con marca (Un compasso tenuto da una mano esce da una nuvola. In cornice. Motto in cartiglio: Labore et constantia) calcografica. - Due varianti della stessa marca anche sugli altri frontespizi e alla fine delle pt. 1. e 3. (rispettivamente alle c. Bb8r e Hhh8v). - Il compasso tenuto da due putti compare anche in alcuni finali silografici. - 41 cm. - Annotazione manoscritta sulla risguardia anteriore: Patauij pridie Kl. nouembris 1621 p. L 36-. - Nota di A. Bartolini (Udine 1812) manoscritta sulla carta di guardia anteriore. - Sul verso della stessa carta nota manoscritta: Henrici Trei Utinensis I.U.D. - Nomi degli autori e titolo manoscritti sul dorso. - Legatura in pergamena su cartoni
|
Impronta |
|
Titolo di rinvio |
|
Legami rimanenti | |
Autori | |
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 13994 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bartoliniana | B5777 | BARTOLINI F.XIV.6 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |