Aristophanous komodopoion dexiotatou komodiai endeka = Aristophanis comoediae vndecim : multis metris corruptis, mendisque plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint : emendationis ratio ad calcem libri explicatur
[Venetia] : Ioan. Gryphius excudebat, 1548
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Aristophanous komodopoion dexiotatou komodiai endeka = Aristophanis comoediae vndecim : multis metris corruptis, mendisque plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint : emendationis ratio ad calcem libri explicatur. - [Venetia] : Ioan. Gryphius excudebat, 1548. - 279, [1] c. ; 8° |
Note |
Segnatura: alpha-delta8 e-2m8 [la segnatura in caratteri romani è affiancata a partire dal fasc. e da una segnatura non corrispondente in caratteri greci]. - A cura di Angelo Canini, il cui nome compare a c. alpha2r. - Il luogo di pubblicazione si ricava dall'indicazione di pubblicazione. - Marca (Z710) sul frontespizio e (Z698) a c. 2m8v. - Testo greco. - 16 cm. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: 1566 Nonis Octob. L. 2 Jac. Ant.ii Bernardi et amicorum sum Aristophanes. - Sulla stessa carta nota di A. Bartolini (Udine 1794). - Rare correzioni a penna nel testo. - Nome dell'autore e titolo manoscritti in latino sul dorso e in greco sul piatto anteriore della coperta. - Sul taglio piede è manoscritto: LXXVII. - Legatura in pergamena floscia, 3 nervi passanti di pelle allumata, tracce di due coppie di legacci in pelle allumata
|
Impronta |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10813 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bartoliniana | B2452 | BARTOLINI C.VI.35 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |