BIBLIOTECHE

Biblioteche Arcidiocesi di Udine
giorgi, agostino antonio

Alphabetum Tibetanum missionum apostolicarum commodo editum. Premissa est disquisitio qua de vario litterarum ac regionis nomine, gentis origine moribus, superstitione, ac manichaeismo fuse disseritur. Beausobrii calumniae in sanctum Augustinum, aliosque ecclesiae patres refutantur. Studio et labore fr. Augustini Antonii Georgii eremitae augustiniani

Romae : typis Sacrae Congregationis De Propaganda Fide, 1762
Campo Valore
Descrizione Alphabetum Tibetanum missionum apostolicarum commodo editum. Premissa est disquisitio qua de vario litterarum ac regionis nomine, gentis origine moribus, superstitione, ac manichaeismo fuse disseritur. Beausobrii calumniae in sanctum Augustinum, aliosque ecclesiae patres refutantur. Studio et labore fr. Augustini Antonii Georgii eremitae augustiniani. - Romae : typis Sacrae Congregationis De Propaganda Fide, 1762. - XCIV, 3-820 p., [6] carte di tav. : ill. ; 4°
Note
Segnatura: pi greco2 a-l4 A-5I4 5K6. - Titolo dell'occhietto: Alphabetum Tibetanum missionum apostolicarum commodo editum. - Marca (O1306) sul frontespizio. - Frontespizio in rosso e nero. - Alcune illustrazioni xilografiche. - Tavole calcografiche incise da Alessio Giardoni, di cui quattro sono ripiegate. - Le due tavole numerate sono incise su disegni di Paolo Antonio Ciccolini tratti da opere di un pittore tibetano
Impronta
  • ena- s:n- m.en veMa (3) 1762 (R)
Autori
Soggetto
Marca
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 25863
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Giorgi, Agostino Antonio
Ciccolini, Paolo Antonio
Giardoni, Alessio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Arcivescovile 17899 III.X.14 30 cm. - Precedente collocazione manoscritta sulla [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna